Descrizione
La porzione più antica risulta essere quella del presbiterio e del coro absidato, probabilmente il primo nucleo di una chiesa a navata unica o una cappella privata ad uso degli edifici addossati.
La chiesa si apre direttamente sul marciapiede di via Oberdan senza sagrato o altri spazi di filtro. La sua facciata è posta in una curva che contribuisce a creare dai due lati un angolo di visuale prospettica decisamente interessante. Il suo prospetto principale ha forme dichiaratamente settecentesche che fanno percepire una leggerezza dell’insieme nonostante l’evidente consistenza materica e dimensionale della struttura. Il colore dell’intonaco è quello tipico delle tonalità del mattone nella sua proposta rosa chiaro. La facciata è simmetrica con al centro la sequenza verticale del portale d’ingresso, della nicchia del santo titolare della chiesa, della finestra e della croce sommitale, ora assente a causa dei crolli a seguito del terremoto. Una caratteristica singolare di questo edificio è quella di avere finestrature quadrilobate presenti sia in facciata, sia nella parte alta della navata, come anche sui lati delle cappelle principali, che danno all’insieme una nota di grazia e ricercatezza. Il ritmo affastellato con cui all’esterno le cappelle laterali e i corpi aggiunti in varie epoche si susseguono e si sormontano, si scioglie nella spazialità larga e piena dell’interno, dove le cappelle dialogano pienamente con l’area della navata. Internamente, infatti, l’edificio si presenta con forme e proporzioni che conferiscono allo spazio un senso di stabilità e serenità. A navata unica con tre cappelle per lato la chiesa culmina nell’area presbiteriale, più stretta rispetto alla navata, dove si trova l’antico altare preconciliare che segna il passaggio tra presbiterio e coro. Dietro all’altare maggiore, un ampio spazio absidato ospita un coro ligneo che ricorda l’antico ruolo conventuale della chiesa sopra il quale, nel punto centrale dell’abside, trova sede la nicchia mariana con il suo apporto di decorazioni presumibilmente più volte rimaneggiate. Sopra al presbiterio una cupola individua la centralità dello spazio liturgico prebiteriale e apre lateralmente ai due matronei dove, in quello a nord, è ancora presente un organo settecentesco. La cupola è totalmente compresa all’interno della struttura di copertura a due falde e non riceve luce dall’esterno, da dove, infatti, non è assolutamente intuibile la sua presenza. All’interno della chiesa, pur percependo la complessa genesi dello spazio ecclesiale che ha visto susseguirsi dalla data di fondazione per oltre un secolo continui e ininterrotti lavori e modifiche strutturali, l’impressione che si ha è di una solenne unitarietà, soprattutto trasmessa da una coerente e continua decorazione a stucco. Un fregio posto alla base delle volte e in continuità con i capitelli della navata corre, infatti, tutt’attorno al perimetro della chiesa, comprendendo anche le cappelle laterali, i matronei e l’abside. Gli altari lignei delle cappelle laterali sono caratterizzati da colori scuri e intensi, ma si presentano come elementi coerenti con l’immagine complessiva anche se sono state rimosse le pale e le immagini un tempo contenute delle teche e nelle absidi. La luce penetra nello spazio attraverso le finestre quadrilobate e non è mai troppo intensa anche se è sufficiente per una buona illuminazione. Sopra al coro si trovano due finestre quadrilobate di cui una si affaccia sul vano laterale da cui si accede al matroneo dalla parte del campanile, mentre l’altra è tamponata dall’esterno, ma ha internamente ancora presente l’originale infisso. Il campanile sorge accanto all’abside nel lato verso sud e si presenta con una mole massiccia e compatta che contrasta con la leggiadria della facciata. In forma quadrata e con struttura autonoma rispetto alla chiesa, il campanile è alto 18 mt. e si chiude con una cella campanaria aperta su tutti e quattro i lati con una bifora. Un orologio è presente nel lato a sud.
Fonte http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it
Link
Modalità di accesso
La chiesa si apre direttamente sul marciapiede di via Oberdan senza sagrato o altri spazi di filtro
Indirizzo
Contatti
Ultimo aggiornamento: 22-02-2024, 09:35