Nido d'infanzia Grillo parlante
Via Botticelli n.2 41034 Finale Emilia (MO) Tel. 0535 92559 E-mail: nido.finale@aspareanord.it
Struttura organizzativa del servizio
- Età dei bambini accolti: il servizio accoglie bambini da 6 a 36 mesi
- Orari di apertura del servizio: dalle 8.00 alle 16.30
- Orario anticipato: dalle 7.45 alle 8.00 gratuito per tutti
- Orario prolungato: dalle 16.30 alle 18.00 servizio attivato di anno in anno in base alle esigenze lavorative dei genitori, al raggiungimento di un minimo di 5 bambini e da fattori contingenti in quanto servizio accessorio
- Periodi di apertura il servizio in genere è aperto dal primo lunedì del mese di settembre per 42 settimane.
E' potenzialmente attivabile il centro estivo per circa 4 settimane. - Tipologia di frequenza: possibilità di frequentare part-time con pasto e tempo pieno.
- Modalità di iscrizione: on-line tramite SPID dai primi di marzo a metà del mese di aprile di ogni anno.
- La determinazione delle rette dipende dalla presentazione all’Ufficio Scuola del modello ISEE
Il Servizio
Numero e tipologia delle sezioni
Nella struttura sono presenti tre sezioni:
- Sezione piccoli dai 6 ai 12 mesi
- Sezione medi dai 12 ai 24 mesi
- Sezione grandi dai 24 ai 36 mesi
Servizio mensa
La mensa è gestita da ditte esterne. Nel corso degli anni è stata raggiunta una sempre maggior consapevolezza di come il pranzo al nido sia un momento importante di relazione e di socializzazione tra adulti e bambini e tra i bambini stessi. Sono stati quindi predisposti “ambienti” sereni, la modalità di comunicazione è priva di ansia e di fretta, per sostenere queste relazioni attraverso varie strategie educative.
Spazi interni
La strutturazione degli spazi è volta a stimolare la curiosità del bambino, l’esplorazione e la conoscenza, ma deve anche rispondere alle esigenze di rassicurazione e riconoscimento ed evitare situazioni di disorientamento. La predisposizione degli spazi, la collocazione degli angoli ed il loro utilizzo sono oggetto di continua rilettura partendo dall’osservazione dei bambini.
Spazi esterni
Il giardino del Nido è una straordinaria risorsa per i giochi "esplorativi", è progettato per accogliere la naturale curiosità dei bambini e per rispondere ai loro bisogni ludici e di autonomia. Il materiale vegetale è ideale per creare angoli e percorsi che stimolino la curiosità e favoriscano attività euristiche, giochi di raccolta ed esplorazione. Lo spazio è diviso in un’area del gioco sensoriale/esplorativo e un'area per la motricità.