Salta al contenuto

Contenuto

Geovest sarà presente nelle scuole durante l’anno scolastico 2023-2024 con diverse iniziative didattiche, a carattere completamente gratuito e, da quest’anno, anche con due nuovi quadernini ideati e progettati appositamente per le classi prime e seconde della scuola primaria. 

Un nuovo progetto nato per completare un cammino di informazione ed educazione ambientale che si va ad affiancare ai diari per le classi terze, quarte e quinte della scuola primaria e ai quaderni per le classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di primo grado. 

L’idea è quella di accompagnare gli alunni, durante il loro percorso scolastico, con disegni, colori e giochi per affrontare i temi legati all’ambiente e ai rifiuti in maniera sempre più dettagliata e in stretta correlazione con i programmi scolastici per imparare divertendosi. 

Inoltre, Geovest propone alle scuole, dall’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado, la possibilità di scegliere tra diversi progetti di educazione ambientale. 

I progetti, adattati all’età degli alunni, mirano a sensibilizzare le giovani generazioni su tematiche quali la corretta raccolta differenziata, la gestione dei rifiuti, il cambiamento climatico, le energie rinnovabili, gli sprechi…

L’obiettivo di Geovest è semplice ma ambizioso: rendere gli alunni protagonisti nella cura dell’ambiente per insegnare loro che ogni gesto, anche il più piccolo, può fare la differenza nel perseguire uno scopo comune: un mondo più pulito e sostenibile.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione ambientale del territorio

Via Monte Grappa, 6

41034 Finale Emilia (MO)

Ultimo aggiornamento: 21-09-2023, 09:48

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.