Contenuto
Al referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno potranno votare anche i cittadini temporaneamente fuori sede: studenti, lavoratori e chi è lontano per motivi di cura
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto Elezioni, che, in occasione del referendum dell’ 8 e 9 giugno 2025, introduce la possibilità di voto per i cittadini “fuori sede” ovvero temporaneamente domiciliati fuori dal comune di residenza.
Chi può votare fuori sede
Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovano in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
Per poter esercitare il voto fuori sede gli interessati devono inviare apposita domanda al Comune di temporaneo domicilio utilizzando l’apposito modello ministeriale.
Gli elettori temporaneamente domiciliati a Finale Emilia devono inviare la richiesta a: servizidemografici@comune.finale.mo.it.
Documenti da allegare alla domanda
Alla domanda è necessario allegare:
- Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- Copia della tessera elettorale personale;
- Copia della certificazione o di altra documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un Comune ubicato in una provincia diversa da quella del Comune di residenza. La condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli arti 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
Termine per la presentazione della domanda
La domanda deve essere presentata personalmente dall’interessato o mediante utilizzo di strumenti telematici o persona delegata entro e non oltre domenica 4 maggio 2025; la domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro mercoledi 14 maggio 2025.
Resta inteso che l'esercizio del voto fuori sede per i referendum abrogativi non preclude all'interessato la facoltà di esercitare il voto presso il proprio comune di iscrizione elettorale per eventuali, ulteriori consultazioni abbinate.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 23-04-2025, 13:23